Nel tranquillo villaggio di Twyford, Hampshire, ha avuto inizio una controversia insolita che ha attirato l'attenzione e il sostegno di appassionati di grammatica e punteggiatura in tutto il Regno Unito. Tutto ebbe inizio con una lamentela da parte di un insegnante in pensione, un appassionato della corretta punteggiatura, che notò con sconcerto che un apostrofo era scomparso dal cartello stradale di St Mary's Terrace.
La Controversia
La controversia prese piede quando un nuovo cartello stradale per St Mary's Terrace fece la sua comparsa senza l'apostrofo. Oliver Gray, ex insegnante, manifestò il suo dissenso e la costernazione crebbe, portando il consigliere Lib Dem Tony Bronk a sollevare la questione di St Mary's Terrace presso il consiglio della città di Winchester.
Bronk, rappresentante del villaggio, scrisse formalmente al consiglio spiegando che i residenti erano sorpresi e delusi dalla mancanza dell'apostrofo nel nuovo cartello, e la risposta del consiglio suggeriva che la politica locale richiedeva l'omissione dell'apostrofo nei nuovi cartelli stradali. Il leader del consiglio, Martin Tod, riconobbe che la situazione era "confusa" e "non in linea con i desideri dei residenti".
La Decisione e il Ruolo dell'Apostrophe Protection Society
Dopo una battaglia durata dodici mesi, la decisione fu presa di ripristinare l'apostrofo nel cartello di St Mary's Terrace. La decisione fu accolta con entusiasmo non solo dai residenti ma anche da un crescente numero di appassionati che lottano contro la perdita del segno di punteggiatura nel Regno Unito.
La "Apostrophe Protection Society" (APS), con una missione di preservare l'uso corretto di questo importante, se spesso abusato, segno di punteggiatura, accolse con favore la decisione. Il presidente dell'APS, Bob McCalden, sottolineò che le apostrofi nelle strade o nei nomi delle città hanno una vera e propria importanza storica e culturale, e la loro rimozione equivale a un vandalismo culturale.
L'Importanza dell'Apostrofo nei Nomi delle Strade
McCalden respinse l'idea che l'abolizione delle apostrofi possa facilitare i servizi di emergenza, definendola "senza senso". Sottolineò che esistono esempi di consigli che, sotto pressione, hanno ripristinato le apostrofi, come nel caso di Cambridge.
Tuttavia, la questione va oltre i cartelli stradali. La società moderna ha assistito a numerosi errori grammaticali, anche insegne di negozi e pubblicità. La APS ha una sezione dedicata ai casi di apostrofi mal collocate, omesse o superflue, dimostrando che il problema va oltre Twyford.
Conclusione
In conclusione, il ritorno dell'apostrofo a St Mary's Terrace rappresenta una vittoria per coloro che apprezzano la storia culturale riflessa nei nomi delle strade. La battaglia per preservare la corretta punteggiatura continua in tutto il Regno Unito, con la consapevolezza che gli apostrofi non sono solo segni di punteggiatura, ma portatori di significato storico e culturale. Il villaggio di Twyford ha dimostrato che la passione per la grammatica può influenzare positivamente il paesaggio urbano e preservare il legame con la storia locale.